CULTURA | MANIFESTAZIONE | MOSTRE | MUSICA | SPETTACOLO | STREET FOOD | SVAGO | | VAL DI NON
Dalle passeggiate tra i meleti alle visite alle celle ipogee, dalle aperture di castelli e chiesette al mercato florvivaistico, dagli spettacoli folk ai laboratori,
senza rinunciare a musica e degustazioni.
Il weekend del 12 e 13 aprile 2025 in Val di Non scoppia la primavera. Due i borghi in gran fermento visto che, nel raggio di 5 chilometri, andranno in scena due dei maggiori eventi delle Pro Loco nonese.
A Mollaro sia sabato che domenica c’è "Fiorinda", la grande festa della fioritura e delle tradizioni agricole, con il suo mercato florvivaistico, gli spettacoli folkloristici, le degustazioni di prodotti tipici e le attività per i più piccoli. Ideale per famiglie e per chi voglia passare una giornata rilassante all’aria aperta.
Domenica invece a Tassullo sarà la volta di "Quattro Ville in fiore", la corsa non competitiva che abbraccia i dintorni del paese tra castelli, chiese e fioriti panorami. Una buona idea per gli sportivi, ma anche per semplici camminatori ed amanti di natura e cultura.
Scopri il dettaglio degli eventi!
FIORINDA - LA FESTA DEI MELI IN FIORE DELLA VAL DI NON
sabato 12 e domenica 13 aprile a Mollaro (Comune di Predaia)
Un weekend all’aria aperta tra prodotti tipici, attività per i bambini, visite guidate e il coloratissimo mercatino florvivaistico.
La 9^ edizione di Fiorinda, manifestazione ideata dalla Pro Loco di Taio per esaltare la peculiarità della primavera in Val di Non, torna ad essere la vetrina di eccellenze naturali ed artigianali della val di Non e del Trentino: fiori, artigianato del legno, pesca, e ovviamente le rinomate mele.
Durante la due giorni largo a LABORATORI ED ESPERIENZE PER GRANDI E PICCOLI.
L’idea infatti è quella non di un evento da vedere, ma da vivere, dove si partecipa in prima persona. Laboratori di cucina, visite guidate, prove di pesca, esperienza con i falchi, piccoli esperimenti di oreficeria, e molte altre proposte sono state pensate dalla Pro Loco per interessare non solo i bambini ma anche gli adulti, sollecitando fantasia e curiosità con attività insolite. Filo rosso di tutte le iniziative è sempre il territorio, da scoprire nel suo lato naturale, artigianale ed enogastronomico. Si potranno creare bijoux floreali, costruire casette per uccellini e insetti, provare la semina, la potatura e l’innesto e molto altro.
UN EVENTO A MISURA DI BAMBINO
I bambini trovano una ricchissima serie di laboratori: dai mattoncini al legno all’avvicinamento alla pesca, ai laboratori didattici con il METS Museo Etnografico e il MUSE Museo delle Scienze (entrambe novità 2025). E poi spettacoli, concerti itineranti e attività con gli animali: le passeggiate con il pony, un falco per amico. Infine, i cantastorie, le fiabe, i tanti momenti di intrattenimento pensati apposta per loro.
CULTURA
Ampia offerta anche per chi vuole conoscere i gioielli di questa parte della Val di Non, con visite guidate alla centrale idroelettrica di Taio, a Castel Valer, Coredo e le celle ipogee di Melinda, e le aperture eccezionali di suggestive chiesette e dell'antica Pieve di Torra.
Amore per il proprio territorio, voglia di condividere le sue particolarità e grande affiatamento tra i volontari della Pro Loco di Taio e di altre associazioni del paese, sono gli ingredienti alla base del successo di questa originale e imperdibile iniziativa, capace di attirare ogni anno migliaia di visitatori non solo dal Trentino ma anche dalle regioni limitrofe.
Il programma completo è pubblicato su www.fiorinda.org.
QUATTRO VILLE IN FIORE - PASSEGGIATA RICCA DI SORPRESE TRA I MELETI IN FIORE
domenica 13 aprile 2025 Tassullo
La Pro Loco di Tassullo presenta la 47° edizione della sua manifestazione di punta: una corsa non competitiva su un itinerario immerso tra di colline, fiori,
castelli e soste golose.
Il paesaggio di meli in fiore a perdita d’occhio, un percorso pianeggiante immerso nella natura, i castelli visitabili, le tappe con i prodotti tipici locali, le chiesette affrescate. La "4 Ville in fiore" accompagna a scoprire tutto questo con una passeggiata quasi totalmente pianeggiante, da godere nella tranquillità delle vie senza traffico, sostando per uno spuntino o per una visita guidata a uno dei gioielli architettonici che si incontrano sul tracciato.
IL PERCORSO
Il tragitto si snoda tra i sentieri e le strade di campagna di Tassullo, Campo, Nanno, Pavillo, Rallo e Sanzenone. E’ possibile percorrere il tragitto lungo di 11 km ( con 5 punti ristoro) o quello breve di 5 km (3 punti ristoro).
Il punto di partenza è dalle 9:30 presso la SARC Cooperativa di Tassullo. Da subito ci si trova immersi tra i profumi e i colori dei meli in fiore. Dopo aver ammirato la chiesetta di Santa Lucia di Campo, si percorre una salita piuttosto ripida, da cui si inizia a intravedere Castel Nanno, dimora fortificata dall’elegante profilo rinascimentale. Qui c’è anche il primo punto ristoro.
Poi via fino al borgo di Pavillo con l’antica canonica loggiata, presso cui si trova il secondo punto sosta.Il panorama mozzafiato sulla Valle di Non accompagna i partecipanti fino a Rallo, con la sua cappella di Sant’Antonio. Ci si può fermare alla terza tappa per un veloce ristoro e poi ci si dirige verso Sanzenone, con la chiesetta dedicata all’omonimo santo. Si raggiunge Castel Valer, splendida roccaforte medievale dalla caratteristica torre ottagonale, dove si può ammirare l’esterno del castello e ci si può ristorare alla quarta tappa. Ci si dirige verso Tassullo, ricca di tesori artistici: Palazzo Pilati, la parrocchiale di Santa Maria Assunta e la chiesetta quattrocentesca di San Vigilio. Dopo 100 m c’è l’arrivo della gara.
Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito www.quattrovilleinfiore.it.
Eventi, manifestazioni e notizie tutte... "di prima mano".
Qui trovi una selezione aggiornata di comunicati e di iniziative così come condivise dai promotori, dagli enti e dalle istituzioni del Trentino.
Per scopire un Trentino fatto di "Emozione", "In-Formazione" e "Innovazione"!
Eventi, manifestazioni, mostre...
Sono tanti gli eventi che ci permettono di provare forti emozioni.
Scopri gli appuntamenti che ci emozionano in Trentino.
Confronti, corsi e rassegne...
per informarsi, formarsi e crescere: riflettiamo in Trentino!