CONCERTI | SVAGO | PINZOLO E MADONNA DI CAMPIGLIO
Dal 21 al 29 giugno Pinzolo ospita la terza edizione del Mountain Beat Festival: la kermesse di inizio estate che unisce i suoni evocativi della montagna ai ritmi effervescenti della musica.
Il battito si abbassa di frequenza quando si partecipa alle rilassanti esperienze di scoperta della natura e delle tradizioni, poi si alza seguendo le risonanze della musica d’autore. È un tracciato di emozioni a frequenza variabile, tra concerti importanti e attività che svelano la montagna, quella vera. Protagonisti, nel programma settimanale, due nomi di spicco tra i cantautori italiani: Edoardo Bennato, che si esibirà presso il villaggio “Pineta” sabato 21 giugno alle 21.15 (concerto gratuito), e Max Gazzè, che salirà sul palcoscenico in quota del Doss del Sabion sabato 28 giugno alle 17.
Si parte sabato 21 giugno con il “pirata del rock”, primo a portare il rock e il blues nel cantautorato italiano, ed il suo tour “Sono solo canzonette 2025”. Spazio qui ad un ampio “juke-box” di brani vecchi e nuovi contraddistinti da uno stile peculiare e da influenze eterogenee che ne hanno fatto il capostipite degli “irregolari” della canzone italiana.
A metà settimana, giovedì 26 giugno, sempre al villaggio Pineta, dalle 21:15 alle 23, sarà proposto un concerto con il giovane pianista Davide Scarabottolo accompagnato dalla suggestiva atmosfera creata da 2.500 candele che rischiareranno il buio della notte.
Poi, sabato 28 giugno, ci si sposta ai 2.100 metri del Doss del Sabion per il concerto di Max Gazzè che, alle 17, insieme ai 30 fiati dell’Orchestra popolare del Saltarello, torna sul palco con il suo progetto “Musicae Loci”, un’esperienza sonora che unisce tradizione e innovazione, mescolando strumenti tradizionali e arrangiamenti inediti, le canzoni più celebri del cantautore romano con i suoni tipici delle tradizioni italiane.
Partner artistico sarà Radio Deejay che trasmette in diretta da Pinzolo nei fine settimana del 21 e 22, 28 e 29 giugno dalle 16:30 alle 19 con Andrea & Michele che proporranno anche il loro dj set sabato 21 giugno dalle 23.30, dopo il concerto di Edoardo Bennato, e sabato 28 giugno alle 21.
Per ulteriori informazioni su costi, biglietti e programma dettagliato è possibile visitare il sito www.campigliodolomiti.it.
Eventi, manifestazioni e notizie tutte... "di prima mano".
Qui trovi una selezione aggiornata di comunicati e di iniziative così come condivise dai promotori, dagli enti e dalle istituzioni del Trentino.
Per scopire un Trentino fatto di "Emozione", "In-Formazione" e "Innovazione"!
Eventi, manifestazioni, mostre...
Sono tanti gli eventi che ci permettono di provare forti emozioni.
Scopri gli appuntamenti che ci emozionano in Trentino.
Confronti, corsi e rassegne...
per informarsi, formarsi e crescere: riflettiamo in Trentino!