Lo stop alla ricerca e coltivazione di idrocarburi su tutto il territorio nazionale, previsto nella bozza del decreto Milleproroghe, approvato dal Consiglio dei ministri prima di Natale, è saltato. Non ci sarà, infatti, il provvedimento blocca trivelle e potrà ripartire a breve la perforazione di terre e mari italiani, soprattutto nell'Adriatico, alla ricerca di gas e petrolio. Saranno 53 i permessi finalizzati alla ricerca di idrocarburi che potranno essere autorizzati nelle prossime settimane dal Mise, dopo che i termini previsti dall'articolo 11 ter del Dl 135/2019, che aveva previsto una moratoria di 24 mesi per il rilascio di nuove autorizzazioni a trivellare, stanno scadendo nonostante una proroga di sei mesi già concessa nel febbraio del 2020.
La legge prevedeva che la moratoria di 24 mesi sulle nuove autorizzazioni alla ricerca di idrocarburi dovesse essere finalizzata alla redazione del piano delle aree idonee da realizzare entro 18 mesi dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della legge. In assenza di questo piano, sempre secondo l'art.11 ter del DL 135/ 2019, i procedimenti e le istanze di permesso riprendono efficacia entro 24 mesi: la scadenza dell'adozione del piano è febbraio 2021.
I Verdi del Trentino, di fronte ai cambiamenti climatici e all’obiettivo della Commissione Europea di abbattere le emissioni climalteranti del 55% al 2030, ribadiscono che non ci possiamo più permettere ulteriori rinvii della transizione ecologica ed energetica.
La risposta allo stop a future attività di ricerca di giacimenti e alla questione, più generale, dei posti di lavoro è investire in fonti di energia rinnovabile (solare eolico, geotermico) e puntare sull’efficienza energetica. Una sfida non più rimandabile.
Lucia Coppola
Portavoce dei Verdi del Trentino
consigliera provinciale/regionale
Gruppo Misto/Europa Verde
Eventi, manifestazioni e notizie tutte... "di prima mano".
Qui trovi una selezione aggiornata di comunicati e di iniziative così come condivise dai promotori, dagli enti e dalle istituzioni del Trentino.
Per scopire un Trentino fatto di "Emozione", "In-Formazione" e "Innovazione"!
Eventi, manifestazioni, mostre...
Sono tanti gli eventi che ci permettono di provare forti emozioni.
Scopri gli appuntamenti che ci emozionano in Trentino.
Confronti, corsi e rassegne...
per informarsi, formarsi e crescere: riflettiamo in Trentino!