Eventivai alla lista eventi

Eventi in Trentino

CONCERTI | MUSICA | PERGINE VALSUGANA


SIGNAL TO NOISE 4.0: un piccolo festival di musica contemporanea

Dal 24 al 27 aprile 2025


Torna a Pergine Valsugana la quarta edizione di Signal to Noise, la rassegna di musica contemporanea che unisce performance sonore, installazioni artistiche e approfondimenti, proposta dall’Associazione culturale Anomalía ETS in collaborazione con Azione_Improvvisa.

Dal 24 al 27 aprile, il Teatro di Pergine ospita una serie di eventi innovativi, tra cui installazioni di sound art, talk con artisti di spicco, e concerti che esplorano le sonorità più audaci del panorama musicale contemporaneo.

Signal to Noise è un progetto di ricerca e innovazione musicale che dal 2018 esplora le frontiere della musica contemporanea attraverso performance, installazioni e collaborazioni internazionali. «Signal to Noise - spiega Margherita Berlanda, Presidente di Associazione Anomalìa ETS - è il nostro punto di incontro tra la musica d’avanguardia, le tecnologie elettroniche e la sperimentazione performativa. Un’occasione unica per il pubblico di vivere un’esperienza sensoriale senza precedenti».

Il Programma:

24 aprile 2025
● Heimat (19:00, Foyer)
Installazione di sound art realizzata da Enrico Dorigatti, un’esperienza immersiva che esplora la relazione tra suono e spazio.

● Talk (19:30, Foyer)
Con Enrico Dorigatti, Margherita Berlanda e Mattia Parisse. Modera: Jacopo Cenni. Un’occasione per scoprire i retroscena creativi delle opere in programma.

● Zeal e Lowcore (20:00, Foyer)
Musica di Mattia Parisse.
Programma:
- Zeal (2024) per spazializzazione multicanale
- Lowcore (2023) per lettore DVD hackerato e live electronics

● O.T.E. (A seguire - Sala Teatro)
Con Margherita Berlanda alla fisarmonica contemporanea e movimento scenico.
Programma:
- In the Depth of My Being... (2023-2025) di Manuela Kerer
- MINIMAL Animal I e II (2024-2025) di Anna Sowa, per fisarmonica ed elettronica
[Progetto sviluppato in residenza con la coreografa Angela Dematte’]

26 aprile 2025
● Talk (19:30, Foyer)
Con Matteo Tundo, Pierpaolo Dinapoli e Marina Boselli. Modera: Alessandro Pogliani.

● H[t] Duo (20:00, Sala Teatro)
Con Pierpaolo Dinapoli e Matteo Tundo.
Programma:
- Clinker (2023/24) di Matteo Tundo
- Flysch (2024) di Matteo Tundo
- New Work (2025) di Nicoletta Andreuccetti
- Rubber Duck Debugging (2024) di Daniele Vulpiani

● ECOSYSTEMS/ECOSISTEMI (A seguire - Sala Teatro)
Con Marina Boselli all’euphonium e elettronica.
Programma:
- Germinazioni, Mutea e #Maenad3 (2019-2020) di Matteo Tundo
- Mutea (2022-2023) di Maria Vittoria Agresti
- Manead#3 (2022-2024) di Francesco Manenti
- Innesti (2022) di Matteo Tundo


27 aprile 2025
● Talk (19:30, Foyer)
Con Andrea Valle, Mauro Lanza, Azione_Improvvisa Ensemble e Silenzi in Quota. Modera: Alessandro Pogliani.

● Silenzi in Quota (20:00, Foyer)
Proiezione video a cura di Silenzi in Quota, un progetto che esplora il suono come esperienza visuale e cinematografica.

● Nova Selva Sonora (20:30, Sala Teatro)
Concerto dell’Azione_Improvvisa Ensemble.
Programma:
- YOU CAN EASILY RETURN TO THE PAST BUT NO ONE IS THERE ANYMORE (2024-2025) di Mauro Lanza
- Time Turns the Shadows (2025) di Maurizio Azzan
- Nova Selva Petrosa (2019) di Andrea Valle

Press Release

Eventi, manifestazioni e notizie tutte... "di prima mano".

Qui trovi una selezione aggiornata di comunicati e di iniziative così come condivise dai promotori, dagli enti e dalle istituzioni del Trentino.
Per scopire un Trentino fatto di "Emozione", "In-Formazione" e "Innovazione"!

Emozione

Emozione

Eventi, manifestazioni, mostre...
Sono tanti gli eventi che ci permettono di provare forti emozioni.
Scopri gli appuntamenti che ci emozionano in Trentino. 

vedi comunicati

In-formazione

Confronti, corsi e rassegne...
per informarsi, formarsi e crescere: riflettiamo in Trentino!

vedi comunicati In-formazione
Innovazione

Innovazione

Eventi e cultura on-line,
Innoviamo la Cultura.

vedi comunicati
Chiudi

Iscriviti alla newsletter


Annulla
Chiudi

Richiedi il tuo coupon


Dichiarazione in merito al GDPR (Regolamento Generale Protezione dei Dati)

Il titolare del trattamento dati è Studio Giornalistico JP Communications e dichiara che i dati acquisiti tramite il presente form verrà trattato nel seguente modo:

è utilizzato per l’evasione dell’attuale richiesta di informazioni/acquisto/iscrizione fino al suo espletamento e per nessuna ulteriore attività.
è conservato presso gli archivi aziendali senza data limite, fino a cancellazione autonomamente da parte dell’utente, volontaria da parte del Titolare o su esplicita richiesta di cancellazione da parte dell’utente.
è conservato per conto del Titolare da KUMBE, mantainer del Titolare per i servizi digitali, negli archivi cloud e relativi backup a loro volta gestiti in ottemperanza al GPDR per tutta la durata contrattuale con il Titolare -che ne può disporre in ogni momento- e fino a successiva cancellazione.
non verrà ceduto ad altri terzi, non verrà utilizzato per campagne di marketing salvo non sia contestualmente autorizzata tale opportunità.
verrai profilato in base alle informazioni contenute e il dato potrà essere utilizzato per elaborazione statistica.

Dichiarazione in merito al GDPR (Regolamento Generale Protezione dei Dati)

In caso di sottoscrizione Newsletter dovrai confermare l’iscrizione per mezzo di mail di conferma inviata all’indirizzo inserito. In tal caso il trattamento prevede:

la profilazione dell’utente in gruppi, status, preferenze secondo quanto indicato e dedotto dalle informazioni inviate tramite il form o successiva autonoma profilazione.
l’utilizzo del dato per l’invio di comunicazione a mezzo digitale (email, whatsapp) e non (cartaceo) avente scopo informativo/commerciale.
l'utilizzo della mail per la generazione di campagne marketing e informative personalizzate, digitali e non.

Annulla