SPETTACOLO | TEATRO | TRENTO |
Il Teatro Sociale di Trento ospita da giovedì 6 a domenica 9 febbraio lo spettacolo "Since I've been me". Una pièce di Robert Wilson, nata al Teatro della Pergola, ispirata a Fernando Pessoa, l’enigmatico poeta portoghese dai molti eteronimi.
Lo spettacolo è in replica giovedì e venerdì alle 20:30, sabato alle 18 e domenica alle 16. Inoltre, ad anticipare lo spettacolo di venerdì, torna l'appuntamento dedicato agli approfondimenti con i protagonisti della Stagione 24.25. Il cast de Pessoa - Since I've been me dialoga con Elsa Henriques Rita Dos Santos del Dipartimento di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Trento.
Spazio qui ad uno spettacolo in italiano, portoghese, francese e inglese con sovratitoli in italiano la cui drammaturgia è affidata a Darryl Pinckney. Sul palco sono pronti a salire Maria de Medeiros, Aline Belibi, Rodrigo Ferreira, Klaus Martini, Sofia Menci, Gianfranco Poddighe e Janaína Suaudeau.
«L’idea che sia una produzione internazionale, che ci siano attori di Paesi differenti, con background culturali differenti, e che sia uno spettacolo in varie lingue – afferma Robert Wilson – mi sembra giusta per Pessoa. Pessoa era un uomo fatto di tante diverse “persone”, era un portoghese cresciuto in Sudafrica. Come tutti noi – aggiunge il regista – era pieno di molti “personaggi”. Quindi, una maniera di approcciare questo lavoro è cercare di capire come trattare questo prisma di personalità. Nella mia testa c’è proprio un prisma con tutte le diverse personalità, i diversi aspetti di Pessoa».
Lo spettacolo
Robert Wilson
PESSOA SINCE I’VE BEEN ME
regia, scene e luci Robert Wilson
con Maria de Medeiros, Aline Belibi, Rodrigo Ferreira, Klaus Martini,
Sofia Menci, Gianfranco Poddighe, Janaína Suaudeau
testi Fernando Pessoa
drammaturgia Darryl Pinckney
costumi Jacques Reynaud
regista associato Charles Chemin
collaboratrice alla scenografia Annick Lavallée-Benny
lighting designer Marcello Lumaca
sound designer e consulente musicale Nick Sagar
trucco Véronique Pfluger
stage manager Thaiz Bozano
direttore tecnico Enrico Maso
collaboratrice ai costumi Flavia Ruggeri
consulente letterario Bernardo Haumont
assistenti alla regia Elena Meoni e Raffaello Gaggio
operatore console luci Fabio Bozzetta
fonico al mixer Piero Bindi
macchinisti Cristiano Caria, Stefano Mazzola
attrezzista Gisella Butera
sartoria Eleonora Sgherri, Federica Conte, Allegra Mencaglia
trucco equipe Filistrucchi - Greta Shivitz e Anna Lazzarini
delegato di produzione Giada Mancini
Prodotto e commissionato da Teatro della Pergola Firenze e Théâtre de la Ville Parigi;
co-prodotto da Teatro Stabile del Friuli-Venezia Giulia, Teatro Stabile di Bolzano, São Luiz Teatro Municipal
de Lisboa, Festival d’Automne à Paris
In collaborazione con Les Théâtres de la Ville de Luxembourg.
Eventi, manifestazioni e notizie tutte... "di prima mano".
Qui trovi una selezione aggiornata di comunicati e di iniziative così come condivise dai promotori, dagli enti e dalle istituzioni del Trentino.
Per scopire un Trentino fatto di "Emozione", "In-Formazione" e "Innovazione"!
Eventi, manifestazioni, mostre...
Sono tanti gli eventi che ci permettono di provare forti emozioni.
Scopri gli appuntamenti che ci emozionano in Trentino.
Confronti, corsi e rassegne...
per informarsi, formarsi e crescere: riflettiamo in Trentino!