LBL_ | LBL_AT_EMOZIONI
La compagnia Teatro Musica Novecento porta a Trento l’esilerante operetta in due atti di Carlo Lombardo e Virgilio Ranzato, che proprio quest’anno festeggia i cento anni (esordì nel 1925 al Teatro Dal Verme di Milano).
Sul palco del prestigioso teatro cittadino c'è infatti "Cin Ci Là" che entusiasmò le folle di allora e ancora continua a deliziare il pubblico (la “prima” il 18 dicembre 1925 al Teatro Dal Verme di Milano). L’operetta vedrà la presenza del Corpo di Ballo Novecento, l’Orchestra “Cantieri d’Arte” diretta da Stefano Giaroli, con la regia di Alessandro Brachetti.
Prodotto atipico della lirica leggera italiana, Cin-Ci-Là esce dal laboratorio magico della premiata ditta Lombardo & Ranzato ovvero Virgilio Ranzato (già elegante compositore de “Il paese dei campanelli”) e Carlo Ranzato, librettista, sceneggiatore, editore e manager dell’operetta italiana anni venti, quel genere di spettacolo popolare che il regime (guardando a forme più magniloquenti) non prediligeva; nonostante le attenzioni rivolte alle acclamate dive del momento, da Nella Regini a Ines Lidelba. Operetta atipica perché sul respiro formale della “piccola opera” prevale il meccanismo comico ricco di trasgressive malizie con una vena musicale spigliata e briosa che occhieggia al café-chantant e al nascente teatro di rivista.
Cin-Ci-Là può dirsi dunque un esempio perfetto del gusto dell’epoca in Italia: un gusto che avrebbe continuato a correre le ribalte, con le sue pagine delicate, i duetti e i numeri più brillanti, accompagnando a lungo il divertimento degli italiani anche nei drammatici anni di guerra. Ne fa fede il successo clamoroso fin dalla “prima” milanese con pagine ed ensemble bissati a furor di popolo e subito dilaganti nel varietà, nelle strade, nelle case.
Per ulteriori informazioni su prevendite e biglietti è possibile visitare il sito www.centrosantachiara.it.
Scheda spettacolo
Compagnia Teatro Musica Novecento
Cin Ci Là
Operetta in due Atti di Carlo Lombardo e Virgilio Ranzato
Corpo di Ballo Novecento
Coreografie di Salvatore Loritto
Scene e Costumi: Artemio Cabassi
realizzati da ArteScenica - Reggio Emilia
Orchestra “Cantieri d’Arte” diretta da Stefano Giaroli
Regia Alessandro Brachetti
Organizzazione: Lucio Paone
Coordinamento musicale: Antonio Braidi
Capo squadra tecnica: Gabriele Sassi
Maestro alle luci: Marco Ogliosi
Eventi, manifestazioni e notizie tutte... "di prima mano".
Qui trovi una selezione aggiornata di comunicati e di iniziative così come condivise dai promotori, dagli enti e dalle istituzioni del Trentino.
Per scopire un Trentino fatto di "Emozione", "In-Formazione" e "Innovazione"!
Eventi, manifestazioni, mostre...
Sono tanti gli eventi che ci permettono di provare forti emozioni.
Scopri gli appuntamenti che ci emozionano in Trentino.
Confronti, corsi e rassegne...
per informarsi, formarsi e crescere: riflettiamo in Trentino!