Eventivai alla lista eventi

Comunicati

LBL_AT_RIFLESSIONI


Nasce la prima comunità energetica cooperativa a energia idroelettrica (e totalmente pubblica)

La Cer del Sarca è la prima comunità energetica rinnovabile trentina in forma cooperativa a produrre energia idroelettrica, oltre che solare.


Si è costituita, con la firma dal notaio, la Cer del Sarca, la prima comunità energetica in forma cooperativa che condividerà energia idroelettrica, oltre a quella solare. La nuova società, infatti, ha ottenuto la possibilità di utilizzare la Centrale idroelettrica dei Comuni di Pelugo e Spiazzo, e questo le consentirà di produrre, da subito, energia sostenibile.

Ma non è la sola particolarità che contraddistingue questo nuovo soggetto giuridico, nato su iniziativa del Bim del Sarca: in questa prima fase di costituzione, infatti, la base sociale è composta interamente da enti pubblici. Oltre al Bim del Sarca, sono coinvolti la Comunità delle Giudicarie e i Comuni di Borgo Lares, Pelugo, Porte di Rendena, Sella Giudicarie, Spiazzo, Tione e Tre Ville.

“Si tratta di un’iniziativa importante, perché apre la strada a una maggiore collaborazione dell’ente pubblico nel progetto delle comunità energetiche” commenta Marco Dalla Torre, project manager per il Progetto Speciale Comunità Energetiche Rinnovabili della Federazione Trentina della Cooperazione, che ha accompagnato i soci fondatori nella costituzione della nuova cooperativa.

Il coinvolgimento dell’ente pubblico è un’ulteriore garanzia di affidabilità di un progetto che in Trentino sta trovando sempre più consensi. Si tratta, infatti, della settima Cer cooperativa costituita, mentre altre due prenderanno il via a breve.

“Quello delle Cer – sottolinea Giorgio Marchetti, presidente del Bim del Sarca – è uno strumento che permette alla comunità di partecipare attivamente alle politiche energetiche e ambientali del proprio territorio. Per questo la partecipazione dell’ente pubblico è fondamentale. E scegliere la forma cooperativa consente di poter avere una personalità giuridica, funzionale agli scopi sociali, in grado di garantire la democrazia espressa dal principio ‘una testa un voto’”

Press Release

Eventi, manifestazioni e notizie tutte... "di prima mano".

Qui trovi una selezione aggiornata di comunicati e di iniziative così come condivise dai promotori, dagli enti e dalle istituzioni del Trentino.
Per scopire un Trentino fatto di "Emozione", "In-Formazione" e "Innovazione"!

Emozione

Emozione

Eventi, manifestazioni, mostre...
Sono tanti gli eventi che ci permettono di provare forti emozioni.
Scopri gli appuntamenti che ci emozionano in Trentino. 

vedi comunicati

In-formazione

Confronti, corsi e rassegne...
per informarsi, formarsi e crescere: riflettiamo in Trentino!

vedi comunicati In-formazione
Innovazione

Innovazione

Eventi e cultura on-line,
Innoviamo la Cultura.

vedi comunicati
Chiudi

Iscriviti alla newsletter


Annulla
Chiudi

Richiedi il tuo coupon


Dichiarazione in merito al GDPR (Regolamento Generale Protezione dei Dati)

Il titolare del trattamento dati è Studio Giornalistico JP Communications e dichiara che i dati acquisiti tramite il presente form verrà trattato nel seguente modo:

è utilizzato per l’evasione dell’attuale richiesta di informazioni/acquisto/iscrizione fino al suo espletamento e per nessuna ulteriore attività.
è conservato presso gli archivi aziendali senza data limite, fino a cancellazione autonomamente da parte dell’utente, volontaria da parte del Titolare o su esplicita richiesta di cancellazione da parte dell’utente.
è conservato per conto del Titolare da KUMBE, mantainer del Titolare per i servizi digitali, negli archivi cloud e relativi backup a loro volta gestiti in ottemperanza al GPDR per tutta la durata contrattuale con il Titolare -che ne può disporre in ogni momento- e fino a successiva cancellazione.
non verrà ceduto ad altri terzi, non verrà utilizzato per campagne di marketing salvo non sia contestualmente autorizzata tale opportunità.
verrai profilato in base alle informazioni contenute e il dato potrà essere utilizzato per elaborazione statistica.

Dichiarazione in merito al GDPR (Regolamento Generale Protezione dei Dati)

In caso di sottoscrizione Newsletter dovrai confermare l’iscrizione per mezzo di mail di conferma inviata all’indirizzo inserito. In tal caso il trattamento prevede:

la profilazione dell’utente in gruppi, status, preferenze secondo quanto indicato e dedotto dalle informazioni inviate tramite il form o successiva autonoma profilazione.
l’utilizzo del dato per l’invio di comunicazione a mezzo digitale (email, whatsapp) e non (cartaceo) avente scopo informativo/commerciale.
l'utilizzo della mail per la generazione di campagne marketing e informative personalizzate, digitali e non.

Annulla