LBL_AT_EMOZIONI
Venerdì 21 marzo la Stagione di danza 2024/2025 del Centro Servizi Culturali S. Chiara di Trento approda al Teatro SanbàPolis di Trento con "Amour, acide et noix" un lavoro del coreografo canadese Daniel Levéillé, che presenta nudo integrale in scena.
Quattro corpi abbandonati alla danza rivelano ciò che si è rifugiato dietro la pelle stranamente opaca: muscoli, acqua, respiro, energia, uno sguardo sulla vita, così vivo e consapevole dell'altro, nonostante o forse proprio per il bisogno di non essere completamente soli.
Con "Amour, acide et noix", il coreografo canadese Daniel Léveillé parla di solitudine ma anche e soprattutto dell'infinita tenerezza del tatto, della durezza della vita e del desiderio di evitare o fuggire da questi corpi, spesso così pesanti.
Amour, acide et noix presenta la nudità come l'unica vera alternativa alla lettura del corpo, schietta e priva di falsi pudori. Non è forse la pelle l'unico vero costume del corpo?
«Amour, acide et noix, è il peso della solitudine e il desiderio insopprimibile dell'altro. – spiega lo stesso Daniel Léveillé - È anche un'intensità di vita, particolare per i giovani ed estremamente acuta. La pelle, qui, costituisce il vero costume della danza. Infatti, la nudità rivela ciò che è nascosto sotto: una fragilità e un'infinita tenerezza, nonostante l'implacabile durezza della vita».
Il coreografo Daniel Léveillé
Noto coreografo e insegnante di danza di Montréal, Daniel Léveillé occupa una posizione originale nel panorama della danza contemporanea canadese. Negli ultimi 40 anni ha creato più di trenta opere, interpretate da danzatori di talento, contribuendo così all'evoluzione di questa forma d'arte vivente. Nel 2001, Amour, acide et noix conferma in maniera straordinaria la sua reputazione sulla scena internazionale. In seguito, presenta The Modesty of the Icebergs (2004) e Twilight of the Oceans (2007), le altre due opere della sua trilogia Anatomy of the imperfection. Con questi lavori, Léveillé sviluppa uno stile fatto di ripetizioni e movimenti brevi, crea coreografie che raggiungono i confini dell'impossibile, che aiutano a rivelare la bellezza dell'essere umano in tutte le sue imperfezioni, e sceglie la nudità come unico costume possibile per evitare ogni possibile dissimulazione.
Solitudes Solo (2012) segna l'inizio di un nuovo ciclo di creazione, fatto di gesti più fluidi e del ritorno di un costume diverso dalla nudità, che ribadisce in modo eloquente che si può fare e dire molto con poche cose. Questo nuovo ciclo continua con Solitudes Duo (2015).
Informazioni
Biglietti acquistabili online su https://ticket.centrosantachiara.it/content oppure presso le biglietterie del Centro S. Chiara.
Per avere maggiori informazioni visitare il sito www.centrosantachiara.it oppure chiamare il numero verde 800013952
Trento, 15 marzo 2025
Eventi, manifestazioni e notizie tutte... "di prima mano".
Qui trovi una selezione aggiornata di comunicati e di iniziative così come condivise dai promotori, dagli enti e dalle istituzioni del Trentino.
Per scopire un Trentino fatto di "Emozione", "In-Formazione" e "Innovazione"!
Eventi, manifestazioni, mostre...
Sono tanti gli eventi che ci permettono di provare forti emozioni.
Scopri gli appuntamenti che ci emozionano in Trentino.
Confronti, corsi e rassegne...
per informarsi, formarsi e crescere: riflettiamo in Trentino!