LBL_AT_EMOZIONI
La storica stagione concertistica dei Concerti del Martedì a Casa Raphael giunge nel 2025 all'importante traguardo della XXX edizione. Dal lontano 1996, ogni anno da aprile a novembre, il sontuoso Salone delle Feste e la ricercata Sala del Caminetto di Casa Raphael a Roncegno Terme ospitano oltre trenta concerti, aperti a tutta la cittadinanza, accompagnando ed allietando gli ospiti dell'hotel ed i residenti tutto il territorio della Valsugana con una delle stagioni concertistiche più lunghe e ricche di eventi di tutta la nostra regione.
Il programma del mese di Aprile
I tre concerti di apertura della XXX edizione dei Concerti del Martedì a Casa Raphael sono dedicati a giovani talenti emergenti del panorama musicale italiano. Ars Modi ha infatti realizzato tre collaborazioni con i Conservatori Statali di Musica di Castelfranco Veneto, Trento e Venezia, che hanno selezionato gruppi strumentali composti dai loro migliori studenti. Le tre formazioni, molto diverse tra loro, proporranno programmi musicali originali e accattivanti.
Martedì 1 aprile 2025 ore 21.00 - Roncegno, Casa Raphael - Sala del Caminetto | STRIKE THE VIOL, INSPIRE THE FLUTE
GIOVANI TALENTI: Studenti e docenti del Conservatorio "Agostino Steffani" di Castelfranco Veneto
Simone Erre, flauti dolci - Marta Saporiti, viola da gamba - Biagio Montagner, clavicembalo
Simone Erre, docente di flauto dolce e traversiere barocco presso il Conservatorio di Castelfranco Veneto, assieme alla violoncellista Marta Saporiti ed al clavicembalista Biagio Montagner, entrambi studenti presso il medesimo conservatorio, proporranno un originalissimo programma di musiche inglesi dal XVI e il XVIII secolo. Il programma spazierà infatti dalla più severa musica di corte (in apertura di programma si potrà ascoltare una composizione del leggendario Re Enrico VIII) e popolare (con celebri brani anonimi dell'epoca, poi rimasti nel repertorio country anglosassone).
Martedì 8 aprile 2025 ore 21.00 - Roncegno, Casa Raphael - Sala del Caminetto | QUARTETTO DI TROMBONI
GIOVANI TALENTI: Studenti del Conservatorio "Francesco Antonio Bonporti" di Trento
Luca Pezzedi, Daniele Cenci, Mattia Perrina, Ferdinando Esteban Bellofiore: Tromboni
I Concerti del Martedì di Casa Raphael presentano una formazione tanto insolita e curiosa quanto accattivante ed energica: un quartetto di tromboni, costituito da quattro brillanti studenti del Conservatorio Bonporti di Trento, Luca Pezzedi, Daniele Cenci, Mattia Perrina, Ferdinando Esteban Bellofiore. I giovani e talentuosi musicisti eseguiranno un variegato programma che unisce trascrizioni di celebri brani del repertorio classico (Frescobaldi, Dvorak, Mascagni, Borodin, Gounod, Sibelius, Haydn, Bruckner) a composizioni originali per tromboni (George William Lotzenhiser, Hiram King Willams detto Hank, Henry Fillmore).
Martedì 15 aprile 2025 ore 21.00 - Roncegno, Casa Raphael - Sala del Caminetto | LA TRIOSONATA NEL BAROCCO ITALIANO
GIOVANI TALENTI: Studenti del Conservatorio "Benedetto Marcello" di Venezia
Aurora Ferro e Renée Guerrini, violini - Costanza Battistella, violoncello
Il Barocco è stata un'era creativa, fervida ed estremamente prolifica per tutte le arti, ma in particolar modo per la musica: i fondamenti della musica tonale e della tradizione musicale occidentale nascono infatti proprio in questo periodo, di cui si testimonia la massima fioritura in Germania (Bach, Haendel, Telemann) ed in Italia (Vivaldi, Corelli, Tartini). Tre brillanti studentesse del Conservatorio di Venezia, Aurora Ferro e Renée Guerini al violino e Costanza Battistella al violoncello, presenteranno un programma dedicato a quelli che forse sono i tre più grandi compositori italiani dell'epoca barocca, Antonio Vivaldi, Giuseppe Tartini, Arcangelo Corelli.
Eventi, manifestazioni e notizie tutte... "di prima mano".
Qui trovi una selezione aggiornata di comunicati e di iniziative così come condivise dai promotori, dagli enti e dalle istituzioni del Trentino.
Per scopire un Trentino fatto di "Emozione", "In-Formazione" e "Innovazione"!
Eventi, manifestazioni, mostre...
Sono tanti gli eventi che ci permettono di provare forti emozioni.
Scopri gli appuntamenti che ci emozionano in Trentino.
Confronti, corsi e rassegne...
per informarsi, formarsi e crescere: riflettiamo in Trentino!