LBL_ | SVAGO
Torna a Vallarsa l’antico rito della "Chiamata di Marzo": un evento carico di storia e simbolismo che celebra il rinnovamento, il passaggio alla vita adulta e il risveglio della natura. L'appuntamento è fissato per le ore 18 presso Passo Pian delle Fugazze, nei pressi del ristoro "Magna e Bevi".
Protagonisti della serata saranno i Krampus Cimbri di Vallarsa, un gruppo nato da un’attenta ricerca sulle tradizioni locali, che ha portato alla riscoperta di figure ancestrali come la Foperta, personaggio legato al folklore cimbro della valle. Insieme a loro, ospiti d’eccezione, 35 figuranti della compagnia dell'Uomo Cervo provenienti da Castelnuovo al Volturno, in Molise, che con le loro maschere e percussioni daranno vita a un suggestivo spettacolo attorno al grande fuoco rituale.
A rendere ancora più autentica l’esperienza saranno i Giovani delle Valli del Leno, custodi di una tradizione che li vede protagonisti nel "Trato Marzo", il rito con cui annunciano pubblicamente le nuove coppie della valle, perpetuando un’antica usanza locale.
La serata sarà inoltre un’occasione per valorizzare il territorio e i suoi prodotti, grazie alla presenza di operatori locali come l’Azienda Agricola Maso Covel e il ristoro "Magna e Bevi", che offriranno una selezione di piatti tipici a base di prodotti locali e a chilometro zero, tra cui la tradizionale polenta di mais autoctono. L’associazione Leno Clandestino sarà invece protagonista della mescita vini.
L’evento è organizzato da Pro Loco Vallarsa e dalle associazioni locali, con il patrocino del Comune di Vallarsa e la collaborazione di Apt Rovereto, Vallagarina e Monte Baldo. Rappresenta un’occasione imperdibile per immergersi nelle atmosfere magiche di una tradizione antica, che continua a vivere nel cuore delle Valli del Leno.
Eventi, manifestazioni e notizie tutte... "di prima mano".
Qui trovi una selezione aggiornata di comunicati e di iniziative così come condivise dai promotori, dagli enti e dalle istituzioni del Trentino.
Per scopire un Trentino fatto di "Emozione", "In-Formazione" e "Innovazione"!
Eventi, manifestazioni, mostre...
Sono tanti gli eventi che ci permettono di provare forti emozioni.
Scopri gli appuntamenti che ci emozionano in Trentino.
Confronti, corsi e rassegne...
per informarsi, formarsi e crescere: riflettiamo in Trentino!