LBL_ | LBL_AT_INNOVAZIONI
E' in programma per lunedì 17 febbraio alle 20:30 nella Sala Sette Pievi della Comunità delle Giudicarie a Tione di Trento una serata informativa sulla realizzazione di una CER nelle Giudicarie.
Durante l'incontro, grazie alla presenza di amministratori e tecnici, verranno condivisi i primi step per la concretizzazione di questa nuova realtà promossa dal Bim del Sarca Mincio
Garda in collaborazione con la Comunità di Valle delle Giudicarie e sette comuni: Spiazzo, Pelugo, Porte di Rendena, Tione, Tre Ville, Borgo Lares e Sella Giudicarie.
L’obiettivo principale è quello di aumentare l’efficienza energetica e sfruttare al meglio gli incentivi disponibili per il consumo condiviso di energia rinnovabile autoprodotta.
A confrontarsi sul tema, moderati dalla giornalista Jessica Pellegrino, dopo i saluti istituzionali di Mattia Gottardi assessore all'urbanistica, energia e trasporti della PAT, Giorgio Butterini presidente della Comunità delle Giudicarie e Giorgio Marchetti presidente del Bim Sarca Mincio Garda ci saranno gli ingegneri Gian Luca Rosetti e Vincenzo Depalo di Energy 4com e Marco Dalla Torre, della Federazione trentina della Cooperazione.
Si tratta dunque di un'iniziativa che si inserisce nelle azioni delineate dall'Unione Europea per lo Sviluppo sostenibile in particolare per quanto riguarda l’investimento in fonti di energia rinnovabile, l’ottimizzazione dell’efficienza energetica e la riduzione delle emissioni di carbonio.
Ed è qui che si introduce la definizione di Comunità di Energia Rinnovabile (CER) che disciplina l’autoconsumo con i seguenti obiettivi: promuovere l’accettazione pubblica e lo sviluppo delle rinnovabili a livello decentralizzato, promuovere l’efficienza energetica a tutti i livelli e la partecipazione al mercato di utenti (in particolare domestici), consentire la fornitura di energia a prezzi accessibili e combattere la vulnerabilità e la povertà energetica.
Un'operazione in cui gli enti locali si pongono in un ruolo di pianificatori e di responsabili di tali azioni nell’ambito dell’attività di programmazione e di governo del territorio, potendo a tal fine definire una strategia locale di sviluppo sostenibile e promuovere e incentivare forme di autoconsumo, in funzione degli elementi che caratterizzano il proprio contesto.
Considerazioni che sono state condivise in sede di avvio dello studio di fattibilità per la costituzione di una CER promosso dal Consorzio di Comuni del BIM Sarca Mincio Garda, a cui hanno aderito tutti i comuni con territorio elettrificato nella cabina primaria “pilota” (AC221E00000 cd. La Rocca) - in cui sarà realizzata a breve una centralina idroelettrica dai comuni di Pelugo e Spiazzo da inserire quale apporto energetico alla CER.
Maggiori informazioni sullo studio di fattibilità sono disponibili a questo link.
Eventi, manifestazioni e notizie tutte... "di prima mano".
Qui trovi una selezione aggiornata di comunicati e di iniziative così come condivise dai promotori, dagli enti e dalle istituzioni del Trentino.
Per scopire un Trentino fatto di "Emozione", "In-Formazione" e "Innovazione"!
Eventi, manifestazioni, mostre...
Sono tanti gli eventi che ci permettono di provare forti emozioni.
Scopri gli appuntamenti che ci emozionano in Trentino.
Confronti, corsi e rassegne...
per informarsi, formarsi e crescere: riflettiamo in Trentino!