Sabato 6 aprile 2025 alle ore 18 il METS - Museo etnografico trentino San Michele, in collaborazione con Gart-GardenArt aps, ospiterà lo spettacolo di narrazione e figura “Sublime salvatico” a cura di Intermezzo per cappello, di e con Valerio Marini, Elisabetta Pagnani, Maurizio Perissinotto.
La rappresentazione scenica ha preso ispirazione da varie fonti: dalle ricerche etnografiche di Bruna Maria Dal Lago Veneri e Giuseppe Šebesta alla narrativa medievale di Goffredo di Monmouth, dalle numerose leggende legate alla figura dell’Uomo Selvatico alla letteratura fiabesca. Inserita a chiusura del percorso artistico-didattico “Il teatro di figura racconta l’Uomo Selvatico” nell’ambito della mostra “Selvatico sarai tu!”, si propone come una forma spettacolare ibrida, una messinscena asciutta ed essenziale dove il teatro di narrazione, marionette, kamishibai, maschere e ombre si mescolano e si intrecciano fondandosi sulla tecnica, tanto semplice quanto antica, del “racconto nel racconto”.
Protagonista è l’Uomo Selvatico, attorno al quale si intrecciano numerose suggestioni, quel senso di mistero e di magico, di familiare e di ignoto che si dipana, mescolandosi, nella storia e nei tempi. Ripensare l’immagine del Selvatico, rievocandolo e riscoprendolo come figura leggendaria che popola diverse tradizioni orali significa riportare alla mente quel luogo fisico cui appartiene. Selvatico che diventa così anche sinonimo di ritorno alle origini di un’umanità ancora intrisa di Natura.
Lo spettacolo prenderà forma attraverso una figura e una voce femminile che guiderà il pubblico in un viaggio magico e misterioso, in un labirinto di personaggi noti e ignoti, popoli scomparsi, antiche ricette per volare e magie per scongiurare la morte, rievocando il focolare attorno a cui le famiglie si riunivano per raccontare storie.
Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito: www.selvaticosaraitu.it.
Eventi, manifestazioni e notizie tutte... "di prima mano".
Qui trovi una selezione aggiornata di comunicati e di iniziative così come condivise dai promotori, dagli enti e dalle istituzioni del Trentino.
Per scopire un Trentino fatto di "Emozione", "In-Formazione" e "Innovazione"!
Eventi, manifestazioni, mostre...
Sono tanti gli eventi che ci permettono di provare forti emozioni.
Scopri gli appuntamenti che ci emozionano in Trentino.
Confronti, corsi e rassegne...
per informarsi, formarsi e crescere: riflettiamo in Trentino!