CONCERTI | MUSICA | TIONE DI TRENTO |
E' in cartellone per mercoledì 5 febbario, alle 20:30, il concerto dell'Orchestra Haydn di Bolzano e Trento all'Auditorium dell'Istituto Guetti di Tione di Trento. L'onere e l'onore di dirigere i musicisti in un programma ricco di tensioni e contrasti, che mette in luce la versatilità e il genio dei suoi autori andrà al maestro Carlo Rizzari.
Il concerto si apre con la Pavane pour une infante défunte composta nel 1899 da Maurice Ravel. Con il tempo, la delicatezza e raffinatezza di questa sinfonia le conferirono un posto d'onore nel repertorio musicale. Pochi anni dopo, nel 1919, Ravel si dedicò alla trascrizione per orchestra del Le tombeau de Couperin, una suite per pianoforte che celebrava la memoria dei compositori del passato, rendendo l'opera ancora più ricca di sfumature.
La serata prosegue con le Danses concertantes di Stravinsky, una suite per balletto del 1913 che, pur partendo da un'ispirazione astratta, non rinuncia ad un gioco ritmico vivace e stilizzato.
A chiudere il programma ci pensa infine, la Sinfonietta di François Poulenc, composta nel 1947, rappresenta un'ode alla leggerezza e alla brillantezza della musica del ventesimo secolo, pur mantenendo un distacco dalle forme monumentali delle sinfonie precedenti.
Eventi, manifestazioni e notizie tutte... "di prima mano".
Qui trovi una selezione aggiornata di comunicati e di iniziative così come condivise dai promotori, dagli enti e dalle istituzioni del Trentino.
Per scopire un Trentino fatto di "Emozione", "In-Formazione" e "Innovazione"!
Eventi, manifestazioni, mostre...
Sono tanti gli eventi che ci permettono di provare forti emozioni.
Scopri gli appuntamenti che ci emozionano in Trentino.
Confronti, corsi e rassegne...
per informarsi, formarsi e crescere: riflettiamo in Trentino!